logo azienda vitivinicola Bollani
Vigna Rurett

Vigneti di collinaImpegno e dedizione

La maggior parte dei vigneti si trovano in collina o nelle famose ‘’Ganne di Ludiano’’. Vigneti sicuramente suggestivi e dalle notevoli possibilità enologiche, ma impegnative da lavorare e dalla resa sicuramente inferiore a vigneti pianeggianti.

ScopriI miei vini

Vini che nascono dall’amore e dalla cura del nostro territorio.

Impronta DOC

  • Note di degustazioneL’Impronta si presenta di un bel colore rosso rubino, profondo e luminoso. I profumi formano un bouquet ampio e complesso, che riportano subito alla mente frutti di bosco e note floreali. Al palato si presenta morbido ed elegante, accompagnato da tannini dolci ma robusti.
  • AbbinamentiRosso da tutto pasto. Ideale con paste al sugo, risotti, carni rosse, pesce alla griglia e formaggi.
Impronta barrique

Impronta Riserva DOC

  • Note di degustazioneIl profumo è intrigante e complesso, con note fruttate ancora ben presenti. Il vino riposa per circa 18 mesi in botti di rovere francesi. In bocca è possente, vellutato e caldo, con tannini virtuosi ma dal cuore dolce e levigato.
  • AbbinamentiVino dal gusto deciso che accompagna degnamente paste al sugo elaborate, formaggi stagionati e tutte le carni importanti, come arrosti, brasati o bolliti.
Bianco di Tessa

Bianco di Tessa

  • Note di degustazioneIl colore giallo tenue, anticipa un profumo leggermente aromatico, e ricco di sensazioni floreali e fruttate
  • AbbinamentiNato come vino da aperitivo, questo nuovo bianco si sposa perfettamente con i piatti estivi della cucina ticinese, assolutamente da provare.
Cà Minola bianco di Merlot

Cà Minola DOC bianco di merlot

  • Note di degustazioneLa bella veste ambrata fa da preludio a un profumo elegante e fine, con ricordi di fiori bianchi e note agrumate. In bocca l’equilibrata freschezza gustativa è frutto di una giusta acidità e sapidità.
  • AbbinamentiIdeale come aperitivo, si accompagna bene con piatti leggeri o a base di pesce.
Cà Minola rosato

Cà Minola DOC rosato di merlot

  • Note di degustazioneL’unione di una piccola percentuale di pinot nero conferisce a questo rosato di merlot una particolare eleganza e freschezza.
  • AbbinamentiUn buon rosè da tutto pasto, ideale con paste, carni bianche e pesce.

Ca' Minola Spumante

  • Note di degustazionespumante elegante a base di pinot nero e merlot con una piccola aggiunta di chardonnay, prodotto con metodo classico dopo due anni di rifermentazione in bottiglia sui lieviti. Bouquet con sentori di mela, mandorle e brioche. Perlage elegante, con un finale denso e dalla consistenza cremosa.
  • AbbinamentiPerfetto per qualsiasi aperitivo o brindisi in compagnia, questo spumante si sposa perfettamente con i piatti della cucina mediterranea e con qualsiasi preparazione a base di pesce.

Rosato di Vera

  • Note di degustazioneNuovo rosato, giovane ed intrigante, sapido e floreale con un finale che ricorda la fragola. Prodotto con uve di cabernet Eidos, varietà interspecifica da me coltivata. Un unicum nel panorama enologico ticinese, assolutamente da provare.
  • AbbinamentiRosato interessante sia come aperitivo, sia a tutto pasto, visto le sue caratteristiche organolettiche ed il vitigno da cui deriva.

Vini BollaniL’azienda

La mia azienda viticola è nata circa venticinque anni fa con pochi ceppi di vite presi in gestione a Malvaglia in Valle di Blenio.

La costanza e la passione per questa professione mi ha portato a gestire oggigiorno circa tre ettari di vigna situati nel comune di Serravalle.

ScopriLe varietà
dei miei vitigni

Vitigni a bacca rossa

Merlot, Pinot Nero, Bondola

Vitigni a bacca bianca

Chardonnay, Kerner, Chasselas, Pinot Bianco

Vitigni interspecifici

Joannither, Souvignier Gris, Bronner, Muscaris, Cabernet Eidos

Stefano Bollani

Stefano BollaniL’uomo
dietro al vino

Nato a Milano nel 1975, dopo aver conseguito il diploma in commercio lascia la capitale meneghina per raggiungere Malvaglia, paese d’origine di sua madre. Dopo aver lavorato qualche anno presso alcune aziende agricole della valle, nel 1997 inizia un’attività agricola in proprio, cominciando con sei capre e un paio di vigne.

Sin da bambino ho sempre avuto una passione
per la campagna e il mondo rurale Stefano Bollani

Visite e degustazioneContattami

Per visite all’azienda e degustazioni

scopri leNovità dall'azienda