Vigneti e territorio

Coltivata con passione
e rispetto per la terra

La maggior parte dei vigneti si trovano in collina o nelle famose ‘’Ganne di Ludiano’’.

Vigneti sicuramente suggestivi e dalle notevoli possibilità enologiche,
ma impegnative da lavorare e dalla resa sicuramente inferiore a vigneti pianeggianti.

Vitigni locali

Attualmente il Merlot ricopre circa l’80% della superficie vitata cantonale. Oltre al Merlot sono raccomandati nel Canton Ticino il Pinot nero, la Bondola, il Cabernet Sauvignon, il Cabernet Franc, il Diolinoir, il Gamaret, il Garanoir e l’Ancellotta; per le uve bianche sono raccomandati i vitigni Chardonnay, Chasselas, Semillon, Sauvignon, Kerner, Pinot Grigio e Pinot Bianco

VignetoRurett

Zona vitata di quasi un ettaro, situata in collina di Malvaglia a circa 500 metri slm. Da questa splendida terrazza solia nasce il merlot Impronta.

Altitudine
500 m.s.m.
Varietà vitigni
Merlot

VignetoLudiano

Suggestivi vigneti nelle famose e spettacolari “Ganne di Ludiano” coltivati in parte ancora a pergola.

Altitudine
459 m.s.m.
Varietà
Merlot
Ganne di Ludiano

VignetoPontei

Altra caratteristica zona collinare di Malvaglia dove coltivo alcune delle varietà interspecifiche come lo Joannither e il souvignier gris.

Altitudine
454 m.s.m.
Varietà
Joannither, Souvignier Gris, Cabernet Eidos
Vigna Pontei

L'azienda in cifre

3
Ettari
6000
Bottiglie prodotte
20
Vigneti
10
Vitigni